Nome dell'autore: admin

SPAZIO COMPITI ESTIVI

Per imparare a studiare senza averne voglia e fare insieme un po’ di compiti delle vacanze PER RAGAZZI DA 11 A 16 ANNI Dal 21 giugno al 10 luglio ogni martedì e venerdì dalle 10.30 alle 13 LE ATTIVITA’ SONO GRATUITE E SEGUITE DA EDUCATORI Informati e iscriviti!!! Centro Diurno TRAMPOLINO via Gabetti, 15 346/8842377 […]

SPAZIO COMPITI ESTIVI Leggi tutto »

SPORTIVAMENTEINSIEME 2016

SPORTIVAMENTEINSIEME 2016 – UNA GIORNATA DI SPORT E NON SOLO Progetto di incontro tra il mondo della disabilità e dell’adolescenza attraverso lo sport, per favorire inclusione sociale e promuovere sentimenti solidali e di accettazione di sè e dell’altro. Tornei di calcio, basket, hockey in carrozzina in squadre miste DOMENICA 29 MAGGIO dalle 14.30 alle 18.00  c/o

SPORTIVAMENTEINSIEME 2016 Leggi tutto »

Mettiamoci la testa

IL TRAMPOLINO vi invita a un INCONTRO sulla CONTRACCEZIONE e le MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI Giovedì 5 maggio alle ore 17:30 in via Gabetti 15 presso la Cooperativa Azione Solidale Un appuntamento gratuito e dedicato ai giovani dai 14 ai 17 anni. Alcuni esperti di “Emergency” ci aiuteranno a capire come affrontare la sessualità con responsabilità,

Mettiamoci la testa Leggi tutto »

A ruota libera

BibliOfficina presenta: A RUOTA LIBERA  UN CORSO DI CICLOMECCANICA SISTEMIAMO LE BICI E PARTIAMO INSIEME PER TRE GIORNI DI CICLOVIAGGIO FIGHISSIMO! TUTTI I GIOVEDì a partire dal 21 aprile fino a inizio giugno, DALLE 16:30 ALLE 18:30 in via Gabetti 15 a Milano, presso la Cooperativa Azione Solidale PER RAGAZZE E RAGAZZI DAI 14 AI 18 ANNI:

A ruota libera Leggi tutto »

METODO FEUERSTEIN

Di cosa si tratta? II percorso prevede l’utilizzo del Programma di Arricchimento Strumentale(PAS) che serve a aumentare o migliorare la capacità di imparare,  favorire lo  sviluppo del linguaggio, sostenere la motivazione ad imparare e il senso di competenza, stimolare i processi di riflessione, aiutare a controllare l’impulsività e a potenziare l’attenzione, rendere la mente attiva,

METODO FEUERSTEIN Leggi tutto »

Torna in alto