Dona il tuo 5×1000
Dona il tuo 5×1000 Leggi tutto »
“Tratti Geografici”: Una scuola inclusiva. Azioni per contrastare i rischi di dispersione di alunne e alunni di origine straniera, curata da Emanuela Gamberoni (AIIG) e Giovanna Filosa (INAPP), nella quale è stato incluso il contributo delle autrici Barbara Gullo (Azione solidale) e Selene Giorgi (Comunità Nuova) dal titolo “Scuola pubblica e terzo settore: interventi integrati a favore dell’inclusione degli studenti con back-ground migratorio e contro la povertà infantile”, pp. 134-139.
Libro “Tratti geografici – Una scuola inclusiva” Leggi tutto »
Spazio creativo, aggregativo e socializzante per far stare insieme le persone, per condividere bei momenti con realtà e fragilità diverse. Incontrarsi, conoscere, conoscersi. Stare insieme per essere risorsa nei territori che abitiamo. Coinvolgerci, interessarci, appassionarci. Esserci. Attraverso un laboratorio creativo condivideremo momenti semplici di sana curiosità e voglia di costruire comunità. Fino alle ore 18.
Ultima puntata del decennio con tanta buona musica ed un giro per le regioni del nostro Belpaese: in apertura Rossini con “La Gazza Ladra”, a seguire Irene Grandi, l’orchestra Casadei, la Premiata Forneria Marconi e per concludere Gabri Ponte. Buon viaggio e buon ascolto!
Servizio Fonico Arrangiato Leggi tutto »
“Sabato con noi” è uno spazio compiti di gruppo con il supporto di educatori professionali, per studenti delle scuole elementari e di prima media, che si svolge il sabato dalle 9 alle 13 presso la nostra sede in via Gabetti 15 a Milano. Il calendario degli incontri è: 21 settembre 12/19/26 ottobre 9/23/30 novembre
Riparte “Sabato con noi” Leggi tutto »
“Bella Fra!” è la storia di un gruppo di amici che fra gelosia e tradimenti devono fare i conti con una vita che non hanno scelto. Si tratta di un mediometraggio realizzato dai ragazzi del Centro di Aggregazione Giovanile Olmi, che attraverso un anno di incontri hanno ideato il soggetto, scritto la sceneggiatura, scelto ruoli e
Bella Fra! Mediometraggio del CAG Olmi Leggi tutto »
Il condominio solidale AL62 è lieto di invitarvi all’evento “Florindo e Carlotta AL62” per condividere una giornata di confronto e riflessione relativa alle tematiche della disabilità, dell’inclusione e della partecipazione. Sarà presentato il cortometraggio “Florindo e Carlotta, la vita segreta delle chiocciole” diretto da Rossella Bergo. L’evento è strutturato in due momenti. Il primo, venerdì 24 maggio, è aperto alla rete
Florindo e Carlotta Leggi tutto »
I nostri ragazzi hanno preparato una puntata sugli anni ’70: si parte con l’opera lirica, con una versione dell’Aida diretta da Riccardo Muti e cantata da Monserrat Caballè, la soprano che qualche anno dopo cantò insieme a Freddy Mercury dei Queen. La seconda parte della puntata è dedicata ai Doors e alla meditazione , e
Servizio Fonico Arrangiato Leggi tutto »
Nell’ambito del progetto “Allarghiamo i confini dello sport” Azione Solidale ha organizzato un’esperienza emozionante sulla neve! Un gruppo di giovani ha vissuto tre giorni indimenticabili all’insegna dello sport invernale in provincia di Sondrio: abbiamo fatto sci di fondo, esplorato le montagne con le ciaspole e sfidato le salite e le discese con le fat bike.
Carnevale sulla neve Leggi tutto »
Il 19 ottobre dello scorso anno siamo intervenuti al convegno di Immaginabili Risorse portando un contributo che ha voluto raccontare, a partire dal punto di vista di operatori che lavorano con persone con disabilità all’interno di un servizio come lo SFA, come proviamo a fare comunità locale all’interno del contesto di housing sociale Cenni di
Fare comunità nell’housing sociale Leggi tutto »